Accordo Invitalia-sindacati per i lavoratori impegnati in Emilia Romagna

Tutti i 125 lavoratori potranno continuare a svolgere le proprie attività

cantiere_operaio_1720x696
1 luglio 2019

Si è chiusa positivamente ieri sera, con l'accordo siglato tra Invitalia ed i sindacati, la vertenza relativa alla prosecuzione dei rapporti di lavoro dei 125 lavoratori a termine impegnati da cinque anni, presso la sede di Bologna, nelle attività connesse alla ricostruzione post sisma dell'Emilia Romagna.

La scadenza dell'attuale Convenzione tra il Commissario al sisma ed Invitalia, fissata al 30 giugno , avrebbe determinato la cessazione dei rapporti di lavoro a termine ed impedito il loro rinnovo.

Grazie all'accordo sindacale di prossimità siglato tra Invitalia e le organizzazioni sindacali FISAC-CGIL, FIRST-CISL e UILCA-UIL nonché le RSA CGIL, CISL e UIL, tutti i lavoratori potranno continuare a svolgere le proprie attività. In particolare, ai lavoratori assunti precedentemente al 31 dicembre 2017 sarà offerto un impiego a tempo indeterminato presso una primaria società di somministrazione, con la quale Invitalia ha perfezionato contestualmente un accordo per il periodo della convenzione.

Ai 51 lavoratori assunti dopo il 31 dicembre 2017 viene offerta un'assunzione a termine per il periodo di operatività della nuova Convenzione fra la gestione Commissariale ed Invitalia.

La struttura dell'accordo, in coerenza con le finalità dell'istituto prevede meccanismi di miglioramento e sviluppo quanti/qualitativo dell'occupazione, una quantità minima predefinita di stabilizzazioni e momenti di verifica fra le parti.L'accordo sarà sottoposto dalle organizzazioni sindacali stipulanti alle assemblee dei lavoratori.

Grazie agli sforzi profusi da Invitalia e dalle sigle sindacali, potrà essere assicurata piena continuità alle attività svolte per la ricostruzione in Emilia Romagna valorizzando l'esperienza accumulata dai lavoratori sin qui impegnati.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy