8 marzo, le imprese in rosa finanziate da Invitalia

Sono 1.243 le imprenditrici che hanno deciso di avviare un'attività anche grazie ad alcuni degli incentivi gestiti da Invitalia: Smart&Start Italia, Selfiemployment e Nuove imprese a tasso zero

8 marzo 2018

Donne sempre più protagoniste anche sul fronte dello sviluppo del Paese. Sono 1.243 le imprenditrici che hanno deciso di avviare un'attività anche grazie ad alcuni degli incentivi gestiti da Invitalia: Smart&Start Italia, Selfiemployment e Nuove imprese a tasso zero.

Le tre misure hanno permesso la nascita o il consolidamento di oltre 1.809 imprese, attivando investimenti per quasi 400 milioni di euro. Di particolare importanza anche il fatto che gran parte delle iniziative finanziate sono concentrate nel Sud, dove la quota di disoccupazione femminile arriva a toccare anche il 50%.

La percentuale femminile è storicamente ragguardevole nelle aziende sostenute dalle agevolazioni dell'Agenzia, che incentivano la creazione di attività imprenditoriali gestite anche o in maggioranza da donne.

Ecco alcune delle storie di successo delle imprese in rosa finanziate da Invitalia.

Let's Weberable Solutions

ETT - Eye Tech Tool

Pastarmonica

Le Sissi

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy