Voucher 3i

L’incentivo che favorisce la brevettazione da parte di startup innovative e microimprese

Voucher-3i

Voucher 3i

COME FUNZIONA

Voucher 3i è un incentivo a sportello: non ci sono graduatorie o scadenze per la presentazione delle domande, che vengono valutate da Invitalia in base all’ordine di arrivo, fino a esaurimento dei fondi.

Il percorso per ottenere l’incentivo è molto semplificato e comprende i seguenti passaggi:

  • la startup innovativa presenta richiesta a Invitalia esclusivamente tramite la procedura informatica appositamente predisposta, indicando la tipologia del servizio di cui vuole beneficiare e il fornitore individuato per la sua erogazione, allegando la relativa accettazione dell’incarico da parte di quest’ultimo
  • Invitalia avvia le necessarie verifiche sui requisiti richiesti per startup o microimpresa e fornitore (entro 30 giorni)
  • in caso di esito positivo della verifica, Invitalia rilascia il voucher alla startup e lo notifica al fornitore prescelto (in caso di esito negativo procede con il diniego dell’istanza dandone comunicazione all’impresa)
  • il fornitore, ricevuta la notifica, eroga integralmente il servizio entro 120 giorni (pena la revoca dell’incentivo) e quindi trasmette a Invitalia:
    - il Voucher 3I ricevuto dall’impresa;
    - una relazione finale sull’attività svolta, redatta secondo lo schema fornito da Invitalia e controfirmata dalla beneficiaria;
    - per i servizi di stesura della domanda di brevetto e di estensione all’estero, copia della documentazione di deposito della domanda di brevetto nazionale o estera nonché copia della documentazione attestante l’avvenuto pagamento della tassa di deposito delle predette domande
  • Invitalia verifica la documentazione ricevuta dal fornitore e procede al pagamento del voucher nei suoi confronti (in caso di verifica negativa procede con il diniego al pagamento)

 

I vantaggi di questa procedura:

  • i tempi massimi entro i quali la beneficiaria riceve quanto richiesto sono ben definiti: 30 giorni per la verifica preliminare di Invitalia, 120 giorni per l’erogazione completa del servizio da parte del fornitore
  • la beneficiaria usufruisce di un servizio a costo zero, senza neppure un passaggio di cassa
  • il fornitore vede rimborsata la sua prestazione direttamente da Invitalia, a fronte di una relazione finale controfirmata dalla beneficiaria

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy