Tessile, Moda e Accessori
L’incentivo a sostegno dell’industria della moda, tessile ed accessori

Tessile, Moda e Accessori
COSA FINANZIA
Le imprese possono richiedere l’agevolazione per progetti di investimento rientranti in uno o più dei seguenti ambiti:
- progetti finalizzati alla realizzazione di nuovi elementi di design;
- progetti finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni di processo produttivo;
- progetti finalizzati alla realizzazione e all’utilizzo di tessuti innovativi;
- progetti ispirati ai principi dell’economia circolare finalizzati al riciclo di materiali usati o all’utilizzo di tessuti derivanti da fonti rinnovabili;
- progetti finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni digitali.
I progetti, inoltre, dovranno essere realizzati dai soggetti beneficiari presso la propria sede operativa ubicata in Italia, prevedere spese ammissibili complessivamente non inferiori a 50.000 € e non superiori a 200.000 €, essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione, essere ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti di investimento, relative a:
- acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione;
- brevetti, programmi informatici e licenze software;
- formazione del personale inerente agli aspetti su cui è incentrato il progetto a fronte del quale è richiesta l’agevolazione, la formazione deve essere acquisita da terzi che non hanno relazioni con l’acquirente e alle normali condizioni di mercato, in misura non superiore al 10% dell’importo del progetto.
Le imprese potranno richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese sopra indicate. Il contributo potrà arrivare fino al 20% delle spese del progetto complessivamente ritenute ammissibili.
Risultati
43
Imprese finanziate
5 €/Mln
Investimenti attivati
2,65 €/Mln
Agevolazioni concesse
Dati aggiornati al 01 febbraio 2024