Tessile, Moda e Accessori
L’incentivo a sostegno dell’industria della moda, tessile ed accessori

Tessile, Moda e Accessori
A CHI SI RIVOLGE
Imprese che alla data di presentazione della domanda:
- risultano iscritte ed attive nel registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente da non più di 5 anni;
- svolgono in Italia una o più delle attività economiche la cui attività prevalente rientri tra i codici Ateco indicati all’art. 5 comma 3 del Decreto 18 dicembre 2020;
- siano microimprese /piccole imprese;
- siano non quotate;
- non abbiano rilevato l’attività da altra impresa;
- non siano state costituite a seguito di fusione;
- siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non siano in liquidazione volontaria e non siano sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie; alla data del 31 dicembre 2019, le imprese non dovevano essere in situazione di difficoltà, come disciplinata dall’articolo 2, punto 18, del regolamento di esenzione;
- siano in regola con le disposizioni vigenti in materia obblighi contributivi;
- non abbiano ancora distribuito utili;
- non siano in situazione di difficoltà alla data del 31 dicembre 2019, come disciplinata dall’articolo 2, punto 18, del regolamento di esenzione, ma lo siano diventate nel periodo dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2021, ferma restando la sussistenza, alla data di presentazione della domanda, della condizione di cui all’art. 5.1 lett c) del D.M.
Possono accedere alle agevolazioni anche le imprese estere che non dispongono di una sede legale/operativa in Italia, a condizione che le stesse abbiano almeno una sede operativa sul territorio italiano da dimostrare alla data di richiesta della prima erogazione, pena la decadenza del beneficio.
Risultati
43
Imprese finanziate
5 €/Mln
Investimenti attivati
2,65 €/Mln
Agevolazioni concesse
Dati aggiornati al 01 febbraio 2024