Rilancio PMI Cratere Sismico

L'incentivo volto a sostenere le PMI danneggiate dal sisma del 2016 e del 2017

Rilancio-PMI-Cratere-Sismico

Rilancio PMI Cratere Sismico

COS'È

Rilancio PMI Cratere Sismico è l’incentivo, istituito dal Commissario alla ricostruzione sisma 2016-2017, che sostiene il ripristino e il riavvio delle attività economiche danneggiate dagli eventi sismici che hanno colpito Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria a partire dal 24 agosto 2016. Le iniziative imprenditoriali finanziabili riguardano tutti i settori: industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, fornitura di servizi, commercio, turismo, produzione agricola, pesca e acquacoltura.

Concesso nella forma di finanziamento agevolato senza interessi, si rivolge alle micro, piccole e medie imprese, esercitate anche nella forma della libera professione individuale, presenti nei territori dei Comuni delle Regioni interessate. Riguarda esclusivamente le realtà produttive già costituite e attive al momento in cui si sono verificati i terremoti e le cui sedi siano state dichiarate inagibili a causa degli eventi sismici stessi.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy