Mini contratto di sviluppo

L’incentivo per le tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti e biotecnologie

mini-contratti-di-sviluppo

Mini contratto di sviluppo

COS'È

Il mini contratto di sviluppo è l’incentivo che supporta gli investimenti per lo sviluppo o la produzione di tecnologie critiche negli ambiti individuati dal Regolamento europeo STEP: tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie.

È promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia.

La dotazione è di 300 milioni di euro.

COSA SI PUÒ FARE

Possono essere ammessi alle agevolazioni i progetti con un importo compreso tra 5 e 20 milioni di euro per lo sviluppo o la produzione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento europeo STEP. 

La misura si rivolge alle imprese di tutte le dimensioni nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo a fondo perduto.

PRESENTA LA DOMANDA

La domanda può essere presentata online attraverso la piattaforma web di Invitalia dalle 12.00 del 5 febbraio 2025 alle 12.00 del 27 maggio 2025.

È prevista la formazione di una graduatoria per stabilire l’ordine di avvio all’istruttoria.

Stato incentivo o strumento

Attivo

Data apertura

5/2/2025

Data chiusura

8/4/2025

Stato incentivo o strumento

Attivo

Data apertura

5/2/2025

Data chiusura

8/4/2025