Logistica agroalimentare per i porti
L’incentivo per il potenziamento dei porti e delle aree serventi

Logistica agroalimentare per i porti
AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni sono concesse nella forma della sovvenzione diretta fino a un massimo di 10 milioni di euro per singolo progetto di investimento.
L’importo dell’agevolazione è stabilito con le seguenti modalità:
- Capo II: 100% dei costi ammissibili;
- Capo III e IV: l’importo dell’aiuto, fino al 100% dei costi ammissibili, viene definito come differenza tra i costi ammissibili e il risultato operativo dell’investimento. Per il solo Capo IV, in caso di agevolazione richiesta non superiore a 5 milioni di euro, l’Autorità di sistema portuale proponente, in alternativa al calcolo citato, può optare per una intensità di aiuto pari all’80% dei costi ammissibili.
I progetti devono presentare un cosiddetto tagging climatico e/o digitale pari rispettivamente ad almeno il 32% e il 27 % del costo complessivo degli investimenti sostenuti con risorse del PNRR. Il rispetto di questi vincoli comporta l’attribuzione di un punteggio, sulla base dei criteri precisati nel bando.