Investimenti nel settore tessile, moda e accessori

L’incentivo per favorire la transizione ecologica e digitale delle imprese

Investimenti nel settore tessile moda

Investimenti nel settore tessile, moda e accessori

AGEVOLAZIONI

Ogni impresa può ottenere un contributo a fondo perduto che copre fino al 50% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 60.000 euro, per l’acquisto delle seguenti prestazioni specialistiche:

  • formazione dei dipendenti dell’impresa
  • implementazione di una o più tecnologie abilitanti per favorire lo sviluppo dei processi aziendali o di prodotti innovativi: cloud computing, big data e analytics, intelligenza artificiale, blockchain, robotica avanzata e collaborativa, manifattura additiva e stampa 3D, Internet of Things, realtà aumentata, soluzioni di manifattura avanzata, piattaforme digitali per condivisione di competenze, sistemi di tracciabilità digitale della filiera produttiva
  • ottenimento di certificazioni di sostenibilità ambientale
  • servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA)

Le agevolazioni sono concesse nell’ambito del regolamento de minimis e nei limiti delle disponibilità finanziarie indicate all’articolo 2 del Decreto 8 agosto 2024, a fronte dell’acquisto di prestazioni specialistiche fornite esclusivamente da società o soggetti autonomi indipendenti rispetto all’impresa richiedente.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy