Investimenti innovativi

È l’incentivo che rafforza la competitività dei sistemi produttivi nei territori meno sviluppati

nvestimenti innovativi 2019

Investimenti innovativi

COS'È

Investimenti innovativi è l’incentivo che si pone l’obiettivo di rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico nei territori delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), in coerenza con l’Azione 3.1.1 del Programma operativo nazionale “Imprese e competitività” FESR 2014-2020.

La misura sostiene le imprese, le reti di imprese e i liberi professionisti per realizzare investimenti innovativi volti a garantire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e favorire la transizione verso il paradigma dell’economia circolare

L’incentivo è gestito da Invitalia ed è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il Decreto Ministeriale 30 ottobre 2019.

Le risorse complessive disponibili per la concessione delle agevolazioni sono pari a 265 milioni di euro, di cui una quota pari al 25% è destinata alle micro e piccole imprese.

Le risorse sono ripartite in due sportelli, per ciascuno dei quali è destinato un ammontare pari a 132,5 milioni di euro.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy