Imprese femminili innovative montane - IFIM
L’incentivo per gli investimenti innovativi sostenuti da imprese femminili nei Comuni montani

Imprese femminili innovative montane - IFIM
AVVISO
Aggiornamento al 16 aprile 2024
Il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con specifico provvedimento, ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni nell’ambito della misura Imprese Femminili Innovative Montane (Avviso pubblico del 5 maggio 2023).
Pertanto, a partire dalle ore 12:00 del 30 aprile 2024, non sarà più possibile presentare domanda di agevolazione nell’ambito della misura.
COS'È
L’incentivo finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani indicati nell'Allegato I dell'Avviso pubblico del 5 maggio 2023. È gestito da Invitalia e promosso dal DARA con dotazione complessiva di 3,9 milioni di euro.
A CHI SI RIVOLGE
Start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di Società di capitali (anche cooperative) con sede operativa, o filiale, in uno dei Comuni montani indicati nell'Allegato I. Le imprese devono essere di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi e regolarmente iscritte nell'apposita sezione speciale del Registro delle imprese.
COSA SI PUÒ FARE
Gli incentivi coprono l'acquisto di impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche, hardware e software, brevetti e licenze, certificazioni e consulenze specialistiche tecnologiche. Il Programma d'investimento deve presentare spese non superiori a 100.000 euro, essere avviato successivamente alla presentazione della domanda e realizzato entro 18 mesi dalla data del provvedimento di ammissione.
PER LE IMPRESE AMMESSE
Per le imprese che hanno ottenuto il provvedimento di concessione sono disponibili le linee guida di rendicontazione e la documentazione per le richieste di erogazione del contributo. Il modulo e gli allegati per la richiesta di erogazione devono essere presentati esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: ifim@postacert.invitalia.it
Stato incentivo o strumento
Chiuso
Data apertura
30/5/2023
Data chiusura
30/4/2024
Stato incentivo o strumento
Chiuso
Data apertura
30/5/2023
Data chiusura
30/4/2024