Energia in vetta

Agevolazioni per i gestori di impianti di risalita e di piste da sci

energie in vetta

Energia in vetta

COS’È

“Energia in vetta” è l’incentivo rivolto ai gestori degli impianti di risalita e delle piste da sci. Sostiene il funzionamento delle infrastrutture sportive per i maggiori costi registrati nella stagione invernale 2022/23 rispetto alla stagione precedente. È promosso dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 10,8 milioni di euro. 

A CHI SI RIVOLGE

Le agevolazioni sono rivolte a soggetti pubblici e privati, gestori di impianti di risalita e piste da sci, che esercitano, in misura anche non prevalente, l’attività identificata dal codice ATECO 49.39.01 con sede operativa attiva al momento della presentazione della domanda e nelle stagioni invernali 2021/2022 e 2022/2023. 

COSA SI PUÒ FARE

Gli incentivi possono essere richiesti per i costi di energia elettrica e approvvigionamento idrico per la produzione di neve programmata. 

AGEVOLAZIONI

È previsto un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, per un importo non superiore a 70.000 euro. 

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

3/7/2023

Data chiusura

30/4/2024

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

3/7/2023

Data chiusura

30/4/2024

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy