Energia Enti iscritti al Registro del terzo settore

Contributo per l’aumento costi energia elettrica e gas naturale sostenuti nei primi tre trimestri 2022

testo prova

Energia Enti iscritti al Registro del terzo settore

COS’È E A CHI SI RIVOLGE

La misura “Contributo energia agli Enti iscritti al registro del terzo settore”, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, riconosce un contributo a fondo perduto per l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale sostenuti nei primi tre trimestri del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021

La dotazione finanziaria è di 98,5 milioni di euro.

Le agevolazioni sono rivolte agli Enti del terzo settore iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore e attivi nel periodo a cui si riferisce la richiesta.

Più in dettaglio possono beneficiare della misura:

  • gli Enti iscritti nel Registro unico nazionale del terzo settore di cui all’art 45 del D.Lgs. n.117/2017;
  • le organizzazioni di volontariato (ODV) tuttora coinvolte nel processo di trasmigrazione di cui all’articolo 54 del D.Lgs. n.117/2017;
  • le associazioni di promozione sociale (APS) tuttora coinvolte nel processo di trasmigrazione di cui all’articolo 54 del D.Lgs. n.117/2017;
  • le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui al decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, iscritte nella relativa anagrafe;
  • gli Enti religiosi civilmente riconosciuti di cui all’art. 4, comma 3 del D.Lgs. n.117/2017.

Il contributo non può essere richiesto dai soggetti che hanno ottenuto la concessione di altro contributo a valere sui Fondi di cui all’art. 2 comma 1 lett a) e b) del DPCM 8/2/2023 e sul Fondo Ipab art. 2 comma 1 del DPCM 11/2/23.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy