Consorzi per l’internazionalizzazione
L’incentivo rivolto ai consorzi al fine di sostenere l’internazionalizzazione delle imprese di piccola e media dimensione (PMI)

COS'È
“Consorzi per l’internazionalizzazione” è l’incentivo del Ministero degli Esteri che, con un contributo a fondo perduto, favorisce l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI).
Lo sportello è stato chiuso in data 9 settembre 2022.
A CHI SI RIVOLGE
Il contributo è rivolto ai soggetti costituiti nella forma di consorzio, ai sensi degli articoli 2602 e 2612 e seguenti del Codice civile, o costituiti in forma di Società consortile o cooperativa, aventi per oggetto, ai sensi della legge n. 134/2012, la diffusione internazionale dei prodotti e dei servizi delle piccole e medie imprese, nonché il supporto alla loro presenza sui mercati esteri anche attraverso la collaborazione e il partenariato con imprese estere.
La dotazione finanziaria disponibile per i consorzi è pari a complessivi 1.507.044 euro, di cui 569.270 euro come dotazione finanziaria ad hoc diretta a sostenere e promuovere l'internazionalizzazione dei consorzi mono regionali della Regione Sicilia.
COSA FINANZIA
La misura “Consorzi per l’Internazionalizzazione” ha finanziato la realizzazione di progetti aventi per oggetto la diffusione internazionale dei prodotti delle PMI aderenti al consorzio e nello specifico:
- rivolti ai mercati target secondo quanto previsto dalla Cabina di regia per l’Italia Internazionale;
- di importo complessivo non inferiore a 80.000 euro e non superiore a 300.000 euro;
- avviati successivamente al 1° gennaio 2019;
- conclusi entro la data di richiesta del contributo.
COME FUNZIONA
Il contributo, concesso in regime “de minimis”, è pari al 50 per cento delle spese ammissibili sostenute e non può superare 150.000 euro.
Il contributo è erogato ai consorzi assegnatari in unica soluzione sulla base della rendicontazione delle spese sostenute trasmessa in fase di presentazione della domanda.
Stato incentivo o strumento
Chiuso
Data apertura
5/8/2022
Data chiusura
9/9/2022