Beni strumentali - Nuova Sabatini
Sostiene l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature

Beni strumentali - Nuova Sabatini
AVVISO
È possibile presentare le domande fino all’esaurimento delle risorse disponibili e alla conseguente chiusura dello sportello.
COS’È
La misura agevolativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, facilita l’accesso al credito delle imprese e accresce la competitività del sistema produttivo nazionale.
L’agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing nuovi macchinari, impianti e attrezzature.
A CHI SI RIVOLGE
Micro, piccole e medie imprese (PMI) regolarmente iscritte al Registro delle imprese, che operano in tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione del settore finanziario e assicurativo.
COSA SI PUÒ FARE
- Investimenti in beni strumentali
- Investimenti in beni 4.0
- Investimenti green
TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni consistono in un contributo in conto impianti determinato in misura pari, convenzionalmente, al valore degli interessi calcolati su un finanziamento quinquennale e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:
- 2,75% per gli investimenti in beni strumentali
- 3,575% per gli investimenti 4.0
- 3,575% per gli investimenti green
NUOVA SABATINI CAPITALIZZAZIONE
La misura Beni strumentali - “Nuova Sabatini Capitalizzazione" ha l’obiettivo di incentivare il processo di capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese costituite in forma di Società di capitali.
APPROFONDISCI
Stato incentivo o strumento
Attivo
Stato incentivo o strumento
Attivo
Risultati
125.000
Imprese che hanno presentato la domanda di accesso alla misura agevolativa Beni strumentali (“Nuova Sabatini”).
250.000
Domande accolte
4 mld/€
Risorse impegnate
Dati riferiti al periodo dal 2017 al 2023