Autoimprenditorialità
L'incentivo previsto dal decreto legislativo 185/2000 Titolo I

AUTOIMPRENDITORIALITÀ
L’Autoimprenditorialità è l'incentivo istituito dal Decreto legislativo 185/2000, Titolo I, per favorire l'avvio di micro o piccole imprese da parte di giovani fino a 35 anni e di donne di ogni età.
Attivo fino al mese di agosto 2015, lo sportello è stato chiuso ed è stato successivamente sostituito dalle agevolazioni di “ON - Nuove imprese a tasso zero”.
NORMATIVA
- Decreto 8 luglio 2015 n. 140 (G.U. n. 206 del 5 settembre 2015)
- Circolare Ministero dello Sviluppo Economico del 9 ottobre 2015
- Circolare Ministero dello Sviluppo Economico del 28 ottobre 2015 (parziale rettifica della Circolare 9 ottobre 2015)
- Circolare Ministero dello Sviluppo Economico del 23 dicembre 2015 (parziale rettifica della Circolare 9 ottobre 2015)
- Regolamento UE 1407-2013 - De minimis
- Regolamento UE n. 651-2014
- Orientamento Aiuti di Stato in Agricoltura
- Decreto ministeriale sulle dimensioni aziendali
- Allegato 1 Trattato UE
- Conti correnti vincolati - Circolare MISE 20 gennaio 2017 n. 5415
- Conti correnti vincolati - Convenzione MISE-Invitalia-ABI
- Circolare 25 luglio 2017 n.90954 (modifiche alla Circ.75445 del 2015)
NORMATIVA
Pdf 309,19Kb
Pdf 182,25Kb
Stato incentivo o strumento
Chiuso
Data apertura
21/4/2000
Data chiusura
31/12/2013
Risultati
2.020
Iniziative finanziate
2,6 mld di euro
Investimenti attivati
32.727
Posti di lavoro creati
Dati complessivi sull'incentivo Autoimprenditorialità