Sistema Invitalia Startup
Il network promosso da Invitalia per fare rete con i territori e gli attori dell’innovazione

COS’È
Sistema Invitalia Startup è il network promosso da Invitalia per offrire alle startup un ambiente istituzionale in cui nascere, crescere e diventare scaleup.
Ne fanno parte oltre 100 protagonisti dell’ecosistema italiano dell’innovazione tra incubatori, acceleratori d’impresa, business angel, centri di trasferimento tecnologico, fondi di venture capital, agenzie e finanziarie di sviluppo pubbliche.
Obiettivi:
- intercettare i bisogni dei territori e condividerli nel network insieme alle possibili risposte
- alimentare la cultura dell’imprenditoria innovativa attraverso incontri, webinar, iniziative di open innovation e di business matching
- creare collegamenti fra i vari attori dell’innovazione, facendo circolare competenze, modelli, best practice e storie di successo, attivando relazioni orizzontali di collaborazione fra i partner del network, lavorando su action plan e azioni condivise
I PARTNER
Sistema Invitalia Startup è aperto alle organizzazioni e alle iniziative che si propongono come laboratori di innovazione per far nascere e crescere le startup.
Una rete di incubatori, acceleratori di impresa, fondi di venture capital, associazioni e business angel, agenzie e finanziarie di sviluppo pubbliche.
TUTTI I PARTNER
- Ancona: The Hive
- Aosta e Pont Saint Martin: Pepinieres d’Entreprises
- Avellino: Incubatore S.E.I.
- Bari: ImpactHUB
- Benevento: Startup Europa Lab
- Bergamo: Opstart
- Biella: Dpixel
- Bologna: Almacube, G-Factor, Fondazione Emblema, Search On Media Group, Art-Er, GELLIFY
- Bolzano: Noi Tech
- Brindisi: FEEDEL Ventures
- Cagliari: The Net Value, Opificio Innova Srl, Kitzanos, Sardegna Ricerche
- Caraffa di Catanzaro: Entopan Innovation
- Caserta: 012 Factory, Fare Impresa
- Catania: Le Village by CA Sicilia
- Catanzaro: Biotecnomed
- Cesena: CesenaLab
- Chiavari (GE): Wylab
- Chieti: Innovalley
- Fabriano: Meccano
- Firenze: Nana Bianca, Murate Idea Park
- Forlì: Romagna Tech
- Genova: FILSE
- L'Aquila: Scientifica
- Lecce: The Qube
- Lomazzo (CO): Associazione Startup Turismo, ComoNExT
- Mantova: Startup Geeks
- Messina: Sud Innovation
- Milano: ZEST, Polihub, Italian Angels for Growth, Italian Business Angels Network, Angels For Women, Impact Hub Milano, LE VILLAGE, Bio4Dreams, A|Cube, B4I, University4Innovation (U4I), EIT Manufacturing South, Vittoria hub, Italian Tech Alliance
- Napoli: NETCOA - Net Company Associated, SeedUp, Giffoni Innovation Hub, Città della Scienza
- Padova: Paradigma, Le Village by CA Triveneto
- Palermo: Factory Accademia, Assoimpresa Italia
- Parma: Le Village by Credit Agricole
- Perugia: Consorzio abn a&b network sociale
- Pesaro: BP Cube
- Pisa: Polo Tecnologico di Navacchio Digital-Hub Srl
- Pordenone: Polo Tecnologico Alto Adriatico
- Potenza: SEREA, Broxlab
- Rende (CS): Technest
- Roma: Agenzia Industrie Difesa - AID, INNOVA, ZEST, LazioInnova, Day One, NExT, Marzotto Venture Accelerator, ItaliaCamp, Elis Innovation Hub, Peekaboo, Geosmartcampus, Seedble
- Rovereto: Industrio, Trentino Sviluppo
- Salerno (Pontecagnano): In Cibum Lab
- San Francisco: INNOVIT
- Sassari: Abinsula srl
- Siracusa: Siracusa Impact Hub
- Sondrio: Le Village by CA delle Alpi
- Terni: MICH
- Torino: Hub Torino, 2i3T i3P, SocialFare, Opificio 4.0, Reseau Entreprendre Piemonte , Bioindustry Park, Club degli Investitori, Talent Garden, PNICube
- Trento: EIT Digital
- Treviso: t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
- Trieste: Incubatori FVG
- Udine: Friuli Innovazione
- Venezia: SerenDPT, Vega
- Verona: Parco Scientifico e Tecnologico di Verona
Se condividi gli obiettivi di Sistema Invitalia Startup, entra nel network!
I SERVIZI
I partner mettono a disposizione delle startup competenze ed esperienze e la possibilità di avere un contatto diretto con Invitalia e il suo portafoglio di strumenti finanziari e servizi creato per valorizzare e mettere in rete i progetti imprenditoriali più innovativi:
- informazioni sulle opportunità gestite dall’Agenzia
- accompagnamento dei team imprenditoriali prima della domanda di finanziamento
- opportunità di networking e visibilità delle startup finanziate
- incontri sul territorio per promuovere gli incentivi
COME SI ENTRA NEL NETWORK
Sistema Invitalia Startup è un network in continua evoluzione, con oltre 90 partner di ogni parte d’Italia, da Bolzano a Siracusa, fino a raggiungere la Silicon Valley con l’ingresso di Innovìt, il polo italiano di innovazione e cultura a San Francisco.
Per scoprire come diventare partner:
- Guarda i requisiti richiesti: leggi l'Avviso
- Scarica il Protocollo per aderire al network
Per saperne di più
Vuoi approfondire con gli esperti Invitalia?
Scrivi a sistemastartup@invitalia.it