Networking
Creiamo connessioni con i territori e facciamo rete con gli attori dell’innovazione

COS'È
Il nostro obiettivo è unire le forze e fare sistema per valorizzare le migliori energie dei territori e delle filiere.
Siamo una rete in continuo movimento, sempre in contatto con il mondo delle imprese e con partner strategici per intercettare realtà innovative sul territorio e diffondere una cultura imprenditoriale attenta alla sostenibilità e al cambiamento.
Come lo facciamo?
- Con il Sistema Invitalia Startup, punto di incontro degli innovatori, che conta oltre 100 partner e promuove collaborazioni, confronti, incontri e iniziative per far nascere e crescere imprese innovative.
- Con le Case delle Tecnologie Emergenti, create dal MIMIT per unire le competenze scientifiche delle università e degli enti di ricerca alle esigenze delle imprese.
- Con PNI Cube (Rete Nazionale degli Incubatori Universitari e delle Start Cup Competition) e Osservatorio OSIF (Osservatorio Scientifico Imprese Femminili) per promuovere la nascita e la crescita delle startup innovative provenienti dal mondo della ricerca, con un focus alle startup a guida femminile.
- Con le università per connettere le idee ad alto contenuto di conoscenza e le imprese e promuovere tra gli studenti la cultura imprenditoriale e gli strumenti agevolativi.
Alcune collaborazioni in corso: Università “La Sapienza” e “Tor Vergata” a Roma e Università “Luigi Vanvitelli” a Napoli.
- Con partner strategici del mondo imprenditoriale e stakeholder locali per un contatto diretto con le realtà territoriali. Collaboriamo con Unioncamere, Confindustria, associazioni di settore, enti no profit, ma anche enti territoriali e agenzie di sviluppo locale.