Sviluppo e coesione
Lavoriamo per la coesione e lo sviluppo del Paese

Lo sviluppo e la coesione territoriale sono obiettivi prioritari per il governo italiano, che si impegna a promuovere politiche e investimenti per ridurre le disuguaglianze tra le diverse aree del Paese.
Il D.L. “Coesione” (D.L. 60/2024) ha definito una serie di disposizioni per accelerare e rendere più efficiente l’utilizzo delle risorse della politica di coesione, ridurre i divari nei servizi e in campo economico-sociale nelle regioni del Mezzogiorno.
In particolare, per i Programmi nazionali e regionali 2021-2027, il D.L. ha individuato i seguenti settori strategici: risorse idriche; infrastrutture per il rischio idrogeologico e la protezione dell'ambiente; rifiuti; trasporti e mobilità sostenibile; energia; sostegno allo sviluppo e all’attrattività delle imprese, anche per le transizioni digitale e verde.
Invitalia ha maturato specifiche competenze ed esperienze operative in tutti i settori citati, gestendo procedure di affidamento e svolgendo attività di supporto tecnico-operativo per Amministrazioni centrali, regionali e Commissari di Governo.
In particolare, Invitalia è:
- Soggetto attuatore dei Contratti Istituzionali di Sviluppo (art. 55-bis, DL 1/2012)
- Soggetto qualificato per assicurare l'efficace utilizzo delle risorse per le politiche di coesione (art. 1, comma 4, DL 124/2023)
- Soggetto attuatore e Stazione appaltante di specifici programmi e piani di interventi infrastrutturali e di riqualificazione finalizzati a fronteggiare gravi situazioni di emergenza e urgenza, per esempio Bagnoli, Caivano, Lampedusa e Linosa
- Soggetto qualificato a fornire il supporto tecnico-operativo alla Struttura tecnica di missione ZES (DL 124/2023)
- Soggetto attuatore di programmi di capacity building per la gestione dei processi di organizzazione, pianificazione ed efficientamento dei servizi pubblici locali, oltre che soggetto qualificato per il rafforzamento della governance della gestione del servizio idrico integrato (DM 384/2022)