Un'avventura spumeggiante

Il birrificio Gambolò, in provincia di Pavia, è nato grazie ai finanziamenti dell'Autoimpiego

Un'avventura spumeggiante
Autoimpiego

Il mio sogno nasce da una  passione che coltivo da tanti anni: la produzione artigianale di birra. Per anni ho realizzato a casa la mia birra artigianale e dopo essermi specializzato con diversi corsi di produzione e degustazione, nel 2009 ho iniziato a pensare più in grande e il sogno di un birrificio professionale si è fatto strada.

È stato allora che ho conosciuto Invitalia su indicazione di un amico che era riuscito ad avere finanziamenti per l'autoimpiego e aveva avviato un'attività simile alla mia. Mi ero appena  trasferito a Gambolò e dovevo trovare un nuovo  impiego. Avevo a disposizione un immobile,  ma c'era bisogno di un supporto per coprire i costi, Invitalia mi ha aiutato ad accedere ai finanziamenti per aprire il birrificio. A dicembre  2012, dopo tre anni di lavoro, siamo finalmente arrivati alla piena produttività e possediamo una  struttura  all'avanguardia per la produzione, al momento, di quattro tipi di birra differenti: la Nowhere, le birre Gasoline e GasolineSuper, e la birra sperimentale  di ispirazione africana Jiango.

Ho dedicato  la birra Jiango all'Africa, dove ho lasciato il cuore e a un'associazione a cui sono molto legato: l'espressione Jiango be Africa, infatti,  significa mettere il cuore in Africa.

Riuscire a far diventare  realtà questo progetto ha portato molta gioia alla mia socia e a me, ma anche  ai giovani e ai locali del territorio che hanno accolto con entusiasmo la nascita  del birrificio. E poi, dopo appena  due mesi dall'apertura, la birra Nowhere, ambrata e chiara ad alta fermentazione, si è aggiudicata il primo posto per la sua categoria al concorso nazionale Birra dell'Anno Unionbirrai 2013. Siamo appena  partiti, ma abbiamo un bel futuro davanti!

Simone Ghiro Proprietario del birrificio

 

Birrificio Gambolò: artigiani del sapore

In provincia di Pavia, è uno degli oltre 300.000 progetti finanziati con gli incentivi dell'Autoimpiego.

Inaugurato nel dicembre 2012, i due  soci del birrificio  prevedono, già nel prossimo anno, l'impiego di altro personale. Il birrificio  ha ottenuto da Invitalia un finanziamento di circa 126.000 euro erogato nel dicembre 2012 e oggi  produce quattro tipi di birra artigianale. Il birrificio occupa una superficie di 120mq nell'area produttiva e 41mq nell'area dedicata alla vendita al dettaglio e all'ufficio.

Con i finanziamenti di Invitalia, il proprietario ha acquistato i macchinari necessari alla produzione di birra e allo start-up: 1 sala cottura, 3 fermentatori, 1 miscelatore, 1 cella frigorifera, 1 impianto di refrigerazione, 1 addolcitore dell'acqua, 1 sollevatore elettrico e dei cestoni in acciaio per la movimentazione del prodotto, i macchinari per la linea di imbottigliamento tra cui una  riempitrice e una tappatrice, oltre a strumentazione più piccola e all'equipaggiamento necessario allo  start-up dell'ufficio.

www.birrificiogambolo.com

IMMAGINI