
PMI: l’ 8 luglio riapre lo sportello per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Chiusura prevista il 30 settembre 2025. Invitalia, soggetto attuatore della misura, curerà l’istruttoria delle richieste di contributo
Chiusura prevista il 30 settembre 2025. Invitalia, soggetto attuatore della misura, curerà l’istruttoria delle richieste di contributo
Con 133 colloqui one-to-one e 140 incontri di matchmaking, l’Agenzia conferma il suo ruolo di facilitatore all’interno dell’ecosistema innovazione
Al Rimini Wellness premiate le startup “Watchfit”, “Vitalized” e “Moove&Feel”
L’evento inaugurale della RomeStartupWeek, coordinato dal Mimit, si è tenuto il 6 maggio a Palazzo Piacentini
Oltre 300 milioni di euro per le Pmi del Mezzogiorno. Dal 20 maggio l’invio delle domande
Il decreto MIMIT 23 gennaio 2025 prevede agevolazioni finalizzate allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di prodotti, soluzioni o applicazioni operative
Prosegue l’impegno dell’Agenzia a sostegno delle donne e delle startup ad alto contenuto tecnologico
A Talent Garden si sono incontrati oltre 200 attori dell’innovazione: 170 startup innovative, 30 investitori e 35 open innovator
Assegnati il 30 ottobre 2024 i riconoscimenti a Università e Enti di ricerca per i migliori brevetti in sei ambiti tecnologici. Da Invitalia premi speciali per l'imprenditoria femminile
Il contributo finanzia l’acquisto di servizi specialistici. Disponibili 9 milioni di euro
Disponibili 20 milioni di euro per la valorizzazione economica dei brevetti
Il Premio Invitalia va alla startup femminile Helios Domotics e la menzione speciale a Heremos