Smart Specialisation Strategy: le priorità per la specializzazione intelligente del Paese
Presentato il "Rapporto di analisi di 12 ambiti tematici" prioritari per il sistema nazionale di ricerca e innovazione.
Un Rapporto di analisi di 12 ambiti tematici, il cui obiettivo è indirizzare e concentrare le risorse della politica di coesione 2014-2020, destinate alla ricerca e all'innovazione, su alcune priorità strategiche per la competitività del Paese.
Lo ha realizzato un gruppo di esperti accademici, coordinati da un Comitato scientifico di Progetto e da Invitalia, nell'ambito del Progetto Supporto alla definizione e attuazione delle politiche regionali di ricerca e innovazione (Smart Specialisation Strategy - S3) finanziato a valere su risorse del PON GAT FESR 2007-2013.
Il Rapporto traccia lo scenario economico-produttivo e le traiettorie di sviluppo di 12 ambiti tematici, evidenziando, per ciascuno di essi, il perimetro di riferimento, le complementarietà tra gli interventi delle Amministrazioni centrali e regionali e le priorità a livello nazionale per sostenere le politiche di ricerca e innovazione. I risultati del Rapporto sono stati utili per l'identificazione delle aree tematiche di specializzazione della Strategia Nazionale per la Specializzazione Intelligente 2014-2020 e delle S3 regionali.
Presentato all'Agenzia per la Coesione Territoriale il 15 luglio 2015, il Rapporto sarà disponibile a settembre 2015 sulla piattaforma www.researchitaly.it, nella sezione dedicata alla S3.