Pompei: pubblicato il bando di idee per il rilancio del territorio

14 febbraio 2013

Parte oggi il concorso internazionale di idee per Pompei. L’avviso pubblico, promosso dal Ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, e dal Comune di Pompei, è stato pubblicato da Invitalia, in veste di ente banditore, sul sito internet www.99ideas.it

Con il Concorso, in particolare, si punta a valorizzare il territorio cittadino partendo dai due grandi poli di attrazione: il Sito Archeologico e il Santuario. Le proposte devono perciò puntare a dare concretezza alle ampie potenzialità dei due grandi attrattori e alle loro possibili sinergie con altri asset locali, anche con l’obiettivo di rendere la città più attraente, accogliente e vivibile e la filiera turistica-culturale locale più competitiva.

Le proposte potranno quindi spaziare sui temi più vari in linea con i suddetti obiettivi generali e, solo a titolo di esempio, rivolgersi alle seguenti questioni:

  • Favorire l’allungamento del tempo di permanenza dei visitatori anche attraverso l’individuazione di ulteriori fattori di attrazione
  • Promuovere iniziative e attività integrative e collaterali agli attrattori (rassegne ed eventi scientifici, attività culturali e associative legate ai temi della religiosità, della interreligiosità, della socialità, etc.)
  • Valorizzare le tradizionali filiere produttive locali che spaziano dall’artigianato di pregio (ad esempio: cammei e coralli) alla produzione florovivaistica;
  • Rafforzare il sistema di offerta, migliorando il livello di qualità di servizi e infrastrutture per i visitatori
  • Valorizzare i contesti limitrofi e le aree a servizio dei due grandi attrattori (ad es. piazze, punti di scambio e di mobilità, etc.) e altri asset del territorio in coerenza con le vocazioni dei luoghi
  • Rigenerare il contesto urbano per qualificarne la fruibilità
  • Promuovere iniziative per il coinvolgimento della cittadinanza nei processi di governance e di co-progettazione degli interventi.

Il concorso rimarrà aperto per i prossimi 60 giorni. Le idee possono essere presentate attraverso il sito www.99ideas.it


Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy