Pompei: passi avanti per il recupero e la valorizzazione degli scavi

Segnali positivi dall'Unesco e dalla seconda Relazione di monitoraggio sull'avanzamento del Grande Progetto Pompei

6 agosto 2015

Accelera il Grande Progetto Pompei. Grazie al Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco, che ha adottato le positive raccomandazioni degli ispettori World Heritage Committee/International Council on Monuments and Sites, in missione congiunta presso l'area archeologica nel novembre 2014, accogliendo favorevolmente i progressi compiuti dal Governo italiano nella conservazione e gestione del bene.

L'Unesco approva dunque l'azione svolta nell'ambito del Grande Progetto Pompei dal Governo, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dalla Soprintendenza Speciale di Pompei, Ercolano e Stabia e dalla Direzione del Grande Progetto Pompei, che si avvale del supporto di Invitalia, e ne raccomanda l'estensione temporale almeno al 2016.

Segnali positivi di accelerazione sul Progetto vengono registrati anche dalla seconda Relazione di monitoraggio sull'avanzamento del “Piano di Azione per l'accelerazione della realizzazione del Grande Progetto Pompei”. La Relazione, trasmessa alla Commissione Europea, rileva l'incremento delle procedure di gara avviate, l'aumento degli interventi aggiudicati definitivamente, la spesa effettiva e certificata.

Secondo i dati forniti, sono state già avviate le gare per 52 interventi per circa 118 milioni di euro (valore superiore ai 105 originariamente programmati) e si prevede che, entro l'anno, saranno avviate le gare per almeno altri 4 interventi, per un ammontare complessivo che potrà superare i 150 milioni di euro. Sono inoltre avviati cantieri e attività per 61 milioni di euro, relativi a 34 interventi tra lavori, servizi e forniture. In particolare, in linea con gli obiettivi del Grande Progetto, tutti gli interventi di messa in sicurezza dell'intera area archeologica sono in fase di realizzazione.

La Relazione di monitoraggio evidenzia l'impegno di Invitalia quale Centrale di Committenza per 10 interventi del Grande Progetto Pompei ed il supporto dell'Agenzia nelle relative attività di certificazione della spesa. Invitalia, al 30 giugno 2015, ha contribuito a rendicontare circa il 97% della spesa complessivamente prodotta, superando il target previsto per la sessione di certificazione di giugno 2015.

L'Agenzia inoltre, per tutti i 52 interventi andati in gara, ha garantito il supporto tecnico-specialistico nelle attività di progettazione delle opere, di verifica della progettazione, di predisposizione della documentazione di gara e di gestione delle procedure di evidenza pubblica, anche attraverso la piattaforma di e-procurement www.garemibac.it. Rilevanti anche le attività di assistenza, quali il supporto alla direzione lavori e il collaudo, la pianificazione e gestione della sicurezza relativa a tutti i cantieri del Grande Progetto Pompei.

 

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy