La Sabatini non si ferma, produttività aumentata grazie allo smart working

Dopo la prima settimana di lavoro a distanza le performance sono superiori alla media

Appalto-documento
23 marzo 2020

Numeri positivi dopo la prima settimana di smart working per la Sabatini, la misura del Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

Le richieste di erogazione lavorate dagli istruttori sono 839, cui si sommano le 2.946 istruttorie verificate in via automatica e un totale di 4.444 pagamenti. Si tratta di cifre che migliorano la performance media settimanale registrata da inizio anno, prima dell’attivazione del lavoro a distanza.

Invitalia, che affianca il Ministero dello Sviluppo Economico nella gestione della Sabatini, ha curato in raccordo con la struttura informatica del Ministero la messa a punto del sistema di accesso remoto alla piattaforma. Questo ha consentito a tutti gli istruttori di evitare gli spostamenti verso la sede di lavoro, assecondando al meglio le indicazioni del governo di restare il più possibile a casa.

La rapida attivazione dello smart working ha quindi consentito di non far mancare, anche in questa fase di emergenza, il sostegno pubblico a favore delle imprese.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy