Incentivi alle Zone Franche Urbane, pubblicato il primo rapporto

Al 31 gennaio 2015 si registra un utilizzo medio nazionale del 31% degli sgravi fiscali e contribuitivi da parte delle 24.680 piccole e micro imprese delle ZFU.

17 settembre 2015

Pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo economico il primo rapporto relativo alle agevolazioni fiscali e contributive destinate alle micro e piccole imprese localizzate all'interno delle Zone Franche Urbane (ZFU). Queste ultime sono aree infra-comunali, di dimensione minima prestabilita, dove si concentrano programmi di defiscalizzazione a beneficio delle micro e piccole imprese.

Il rapporto, oltre ad approfondire l'impianto normativo-tecnico e gestionale, presenta un primo bilancio dei risultati di attuazione delle misura agevolativa alla data del 31 gennaio 2015, che vede interessate 24.680 imprese che possono usufruire dei vantaggi fiscali e contributivi, per un totale di 605 mln di euro concessi.

Cospicuo il set di dati e informazioni reso disponibile nell'allegato al rapporto, con tabelle di dettaglio per ciascuna delle 47 ZFU nei territori dell'Aquila, della provincia di Carbonia – Iglesias (Sulcis) e nelle regioni dell'Obiettivo "Convergenza" (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).

Accogliendo una logica di trasparenza e di valorizzazione dell'analisi dei dati, l'iniziativa intende contribuire a promuovere un monitoraggio diffuso sull'impatto dello strumento (creato a beneficio dell'ecosistema delle piccole e micro imprese localizzate in aree svantaggiate o sottoutilizzate), anche al fine di offrire elementi concreti per valutazioni sulle eventuali politiche di sviluppo da intraprendere.

Invitalia ha supportato la gestione della misura e curato la redazione del rapporto nell'ambito delle attività di Assistenza Tecnica fornite alla Direzione Generale per gli Incentivi del Ministero.

Per saperne di più

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy