“Fa' la cosa giusta! Sicilia”: tre giorni a Palermo su buone pratiche di consumo e produzione

Costruzione dell'economia circolare e solidale il tema della IV edizione della Fiera-Mercato di Palermo dal 10 al 12 novembre 2017

30 ottobre 2017

Diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione attraverso sistemi agroalimentari locali integrati con la cultura del territorio, promuovendo la coesione sociale e la costruzioni di nuovi rapporti economici.

Sono questi gli obiettivi principali di “Fa' la cosa giusta! Sicilia” che si tiene a Palermo, presso la Fiera del Mediterraneo, dal 10 al 12 novembre 2017.

Non solo fiera-mercato, ma anche occasione di incontro e approfondimenti sui temi dell'economia solidale e della finanza etica.

Nella giornata inaugurale di venerdì 10 alle 18 è previsto un dibattito su “Economia circolare e solidale per la finanza etica. Quale economia sostenibile?” nel corso del quale saranno messe in luce le opportunità di Invitalia per le nuove imprese e le startup innovative.

Prevista la partecipazione, tra gli altri, di Massimo Calzoni di Invitalia, di Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione “Con il Sud”, di Anna Fasano, vicepresidente di Banca Etica e di Gaetano Giunta, della Fondazione di Comunità di Messina.

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy