Embraco, Invitalia impegnata nella reindustrializzazione

L'Agenzia cercherà nuovi investitori e gestirà il Fondo anti-delocalizzazioni

2 marzo 2018

“Invitalia cercherà investitori e se necessario li sosterrà con il Fondo per contrastare le delocalizzazioni”. Lo ha affermato l'amministratore delegato dell'Agenzia, Domenico Arcuri, a margine dell'accordo raggiunto il 2 marzo 2018 al Ministero dello Sviluppo Economico sulla vicenda Embraco.

L'azienda brasiliana del gruppo Whirlpool ha rinviato a fine anno i circa 500 licenziamenti in precedenza annunciati per il mese di marzo.

Si apre ora la prospettiva della reindustrializzazione: Invitalia selezionerà nuovi investitori in grado di garantire la continuità produttiva e occupazionale della fabbrica a Riva di Chieri, in Piemonte.

Parallelamente l'Agenzia sarà impegnata nella gestione del Fondo anti-delocalizzazioni, appena finanziato con 200 milioni di euro dal CIPE e che, come ha dichiarato l'AD Arcuri, “sarà uno strumento complementare ai processi di reindustrializzazione”.
 

Guarda il servizio del TG1 Economia

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy