Easitaly, grande successo per le 10 tappe del roadshow

Oltre 700 partecipanti, 120 incontri “one to one” e 25 testimonial tra le startup più attive e innovative

21 novembre 2016

Grande successo per il roadshow di Easitaly, l'iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Invitalia, per far conoscere tutte le policy messe in campo dal Governo a favore delle startup e delle Pmi innovative.

Organizzato in collaborazione con Confindustria e/o con le Università, il roadshow, organizzato in 10 tappe da Nord a Sud, ha preso il via da Cagliari il 20 aprile e si è concluso a Pescara il 16 novembre. Ottimi i risultati complessivi: 700 persone presenti nei vari incontri e oltre 120 partecipanti negli one to one meetings e 25 testimonial selezionati da Invitalia e/o Confindustria tra le start up più attive o innovative o esemplari di un percorso di emersione del talento imprenditoriale innovativo.

Easitaly è rivolto soprattutto a:

  • startup e Pmi innovative già costituite o in corso di costituzione
  • potenziali startupper, in particolare neolaureati, studenti agli ultimi anni di università, creativi e innovatori, esperti digitali
  • venture capitalist, business angels, hub o acceleratori, docenti, opinion leaders

Gli incontri del roadshow Easitaly hanno seguito il seguente programma: 

  • agevolazioni: sessione dedicata alle novità per le imprese innovative, introdotte dal Ministero dello Sviluppo Economico, e agli incentivi nazionali e regionali per l'innovazione
  • success stories: il racconto e l'esperienza diretta delle startup locali
  • incontri one-to-one: per approfondire i temi trattati

Cos'è Easitaly

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy