Distretto del mobile imbottito della Murgia: firmato l'Accordo di programma

19 febbraio 2013

È stato firmato l'8 febbraio, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, l'accordo di programma per il sostegno e il rilancio del settore del mobile imbottito della Murgia: 101 milioni messi in campo da Governo e Regioni Puglia e Basilicata per fronteggiare la crisi economica che, in questa zona, ha pesantemente colpito le grandi imprese del comparto.

L'accordo si propone molteplici obiettivi: la salvaguardia, il consolidamento e il potenziamento delle imprese murgiane che operano nel campo del mobile imbottito, l'attrazione di nuove iniziative imprenditoriali, il sostegno- finalizzato al reimpiego- dei lavoratori espulsi dalla filiera produttiva. Sono previsti inoltre interventi finalizzati a promuovere progetti di R&S.

L'accordo è stato sottoscritto per il MiSE dal Direttore Generale per l'incentivazione delle attività Imprenditoriali Carlo Sappino, per la Regione Puglia dal Direttore dell'Area Politiche per lo sviluppo economico Antonella Bisceglia, per la Regione Basilicata dal Dirigente Generale Attività Produttive Michele Vita e dall'Amministratore Delegato di Invitalia Domenico Arcuri.

Dei 101 milioni stanziati complessivamente, 40 sono stati messi a disposizione dallo Sviluppo Economico, altrettanti dalla Regione Puglia, 21 dalla Regione Basilicata.
A garanzia dell'organicità degli interventi, opererà- sotto la regia dello Sviluppo Economico- un Comitato di Coordinamento, formato da tre componenti: uno in rappresentanza del Mise, uno della Regione Puglia, uno della Regione Basilicata.
Invitalia ha elaborato il Programma di reindustrializzazione e di riqualificazione economica e produttiva del territorio murgiano, propedeutico alla firma dell'accordo di programma e fornirà il proprio supporto tecnico al Comitato di Coordinamento. Sarà inoltre il soggetto gestore di parte delle risorse – 41 milioni – assegnate all'accordo.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy