Contratto di Sviluppo, Invitalia ed Eurallumina investono 100 milioni in Sardegna
A Portovesme nuova centrale elettrica ad alta efficienza. Salvaguardati 357 posti di lavoro
Invitalia ha firmato nei giorni scorsi un Contratto di Sviluppo con Eurallumina per la costruzione di una centrale elettrica cogenerativa ad alta efficienza nello stabilimento di Portovesme (provincia di Carbonia-Iglesias), dedicato alla produzione di allumina.
L'accordo è stato siglato a Roma da Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, e Vincenzo Rosino, amministratore delegato di Eurallumina.
L'investimento previsto dal Contratto è di 100 milioni di euro, di cui 74 finanziati da Invitalia.
Il progetto consentirà il reimpiego di 298 lavoratori di Eurallumina e 59 nuove assunzioni, per un totale di 357 posizioni lavorative create o salvaguardate alla fine dell'investimento.
Il nuovo impianto, che produrrà energia termica ed elettrica e che sarà realizzato entro luglio 2018, è cruciale per il rilancio dello stabilimento, poiché consentirà di abbattere i costi e garantire l'autonomia energetica della struttura.
L'investimento sulla fabbrica di Portovesme afferma Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia è il più alto mai realizzato con il Contratto di Sviluppo e avvia un percorso di rilancio di uno stabilimento che è un modello di rinascita industriale.
La firma del Contratto di Sviluppo - afferma Vincenzo Rosino, amministratore delegato di Eurallumina - costituisce il primo impegno sottoscritto tra quelli contenuti nel Protocollo di Intesa per la ripartenza dell'Eurallumina, firmato con le autorità italiane, che prevede un investimento complessivo di 185 milioni di euro".