Contratti di sviluppo: Invitalia alla Corte dei Conti, approvati 48 e non 21 progetti

Ad oggi, Invitalia ha approvato 48 (e non 21) programmi di sviluppo, che prevedono investimenti complessivi per circa 1,8 miliardi di euro e agevolazioni per circa 900 milioni di euro.

13 gennaio 2015

Roma, 12 gennaio 2015

Sorprende che un'istituzione autorevole come la Corte dei Conti, di certo erroneamente informata, diffonda, in un comunicato del 9 gennaio scorso, dati sui Contratti di Sviluppo non aderenti alla realtà, esprimendo, di conseguenza, valutazioni critiche su uno strumento molto importante per la ripresa del ciclo economico e produttivo del Paese.

Ad oggi, Invitalia ha approvato 48 (e non 21) programmi di sviluppo, che prevedono investimenti complessivi per circa 1,8 miliardi di euro e agevolazioni per circa 900 milioni di euro.

La misura è operativa dal 29 settembre 2011 (e non dal 2008, come afferma la Corte dei Conti). Non solo: le prime risorse finanziarie sono state rese disponibili per Invitalia soltanto dal maggio 2012.

Quindi, in soli due anni, sono stati approvati investimenti per quasi 2 miliardi di euro, pari a circa l'1% del Pil, mentre al riguardo la Corte afferma che “le procedure di selezione delle domande si sono espletate in tempi eccessivamente lunghi”.

Infine, sulla “necessità – come afferma il comunicato della Corte - di modificare la clausola pattizia che consente all'Ente di presentare la rendicontazione, la connessa relazione illustrativa e la documentazione giustificativa in termini utili per il rispetto della data di ammissibilità delle spese stabilite dalla normativa comunitaria”, la cui omissione è “a giudizio della Corte, particolarmente grave”, è utile precisare che le modalità di rendicontazione delle attività sono stabilite sulla base di una Convenzione stipulata tra il Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia. La Convenzione è stata registrata, senza osservazioni, dalla Corte dei Conti il 24 maggio 2013.

Siamo certi che le precisazioni dell'Agenzia, senza alcuna venatura polemica, serviranno solo a ripristinare una corretta informazione sulla questione.

Documenti utili

Contratti di sviluppo: Invitalia alla Corte dei Conti, approvati 48 e non 21 progetti

 

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy