Brevetti+ : 1.200 domande da tutta Italia

22 gennaio 2013

Più di 1.200 domande di incentivi provenienti da tutta Italia, di cui 272 già ammesse alle agevolazioni, con un impegno finanziario superiore ai 4,7 milioni di euro. Questo il bilancio, a poco più di un anno dall'avvio, del Programma di incentivi Brevetti+, voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia con il duplice obiettivo di incrementare il numero dei depositi di brevetti nazionali e internazionali e di favorirne la loro valorizzazione economica.

Le richieste di finanziamento ricevute da Invitalia da parte delle imprese giungono in gran parte dal Nord, con un “testa a testa” tra Lombardia (249 domande) ed Emilia Romagna (247), seguite da Veneto (224) e Piemonte (134).

Al Centro è la Toscana che si dimostra più sensibile all’innovazione, con 76 richieste di finanziamento, seguita da Marche e Lazio, entrambe con 59 domande.

Al Sud la Campania (59 richieste) stacca nettamente Puglia (29), Sicilia (20) e Calabria (14).

Le regioni che hanno utilizzato poco lo strumento messo a disposizione per le imprese sono la Sardegna e il Molise.

Riguardo alla tipologia di finanziamento richiesto, 692 domande (di cui 189 già ammesse alle agevolazioni) sono relative ai Premi per la brevettazione; le altre 561 (di cui 83 già ammesse alle agevolazioni) puntano ad ottenere gli incentivi per valorizzare i titoli di proprietà industriale.

Il settore da cui giunge la più forte domanda di innovazione è la meccanica generale (320 richieste), seguita dalla manifattura di accessori e utensili (212), dalla ricerca e sviluppo sperimentale (114) e dalla componentistica ottica, elettronica ed elettromedicale (106). In coda alla graduatoria si trovano la formazione e le attività agricole, ricettive, ricreative e di servizi alla persona, i trasporti e il magazzinaggio.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy