Arriva il 112, il numero europeo per le emergenze

Semplicità e immediatezza per i cittadini in difficoltà

24 settembre 2015

Sta per arrivare anche in Italia il 112, Numero Unico Europeo di Emergenza (NUE). Una novità che semplifica la vita delle persone in difficoltà, ma che ha richiesto una profonda riorganizzazione del sistema di gestione delle emergenze. Il NUE sarà organizzato su base regionale attraverso delle "Centrali Uniche di Risposta"; la raccolta delle chiamate segue il modello operativo definito, presso il Ministero dell'Interno,da un gruppo di lavoro che ha coinvolto anche Invitalia

La Regione Lombardia modello per tutte le altre

La Regione Lombardia è stata la prima a realizzare il modello: 3 Centrali Uniche di Risposta a Milano, Brescia e Varese, a cui fanno riferimento circa 10 milioni di cittadini. Invitalia ha partecipato ai gruppi di lavoro, coordinati dal Ministero dell'Interno, che hanno elaborato il Disciplinare tecnico operativo con la definizione formale del modello. Modello che ad aprile 2015 è stato premiato dall'European Emergency Number Association (EENA) quale “Outstanding Emergency Call Centre”.

L'Agenzia per la Coesione Territoriale ha affidato a Invitalia l'intervento di rafforzamento delle capacità delle Amministrazioni regionali e centrali, per rendere più fluida e spedita l'adesione delle Regioni al modello delle Centrali Uniche di Risposta.

I riferimenti normativi:

  • La “Direttiva Servizio Universale” 2002/22/CE poi modificata dalla 2009/136/CE ha istituito il Numero Unico Europeo di Emergenza.
  • La Legge n. 124 del 7 agosto 2015 “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” ha individuato il modello Centrali Uniche di Risposta.
  • 124 del 7 agosto 2015 “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” ha individuato il modello Centrali Uniche di Risposta.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy