Sviluppo della logistica agroalimentare
L'incentivo per innovare la logistica e ridurre l'impatto ambientale

Sviluppo della logistica agroalimentare
COS'È
Il contratto di sviluppo per la logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo ha l'obiettivo di potenziare i sistemi di logistica e stoccaggio, ridurre i costi ambientali ed economici e sostenere l'innovazione dei processi di produttivi.
L’incentivo è stato istituito con il decreto del Ministro delle Politiche agricole del 13 giugno 2022. La dotazione di 500 milioni di euro è prevista dal PNRR "Investimento 2.1 - Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo".
COSA FINANZIA
Sono finanziabili gli investimenti che hanno almeno uno dei seguenti obiettivi:
- capacità di ridurre gli impatti ambientali
- introduzione di un processo innovativo e digitalizzazione delle attività
- presenza di progetti di ricerca e sviluppo
- capacità del progetto di incidere sullo sviluppo della filiera agroalimentare locale e nazionale
AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni previste sono:
- finanziamento agevolato
- contributo in conto impianti
- contributo diretto alla spesa
Stato incentivo o strumento
Chiuso
Data apertura
12/10/2022
Data chiusura
17/11/2022
Stato incentivo o strumento
Chiuso
Data apertura
12/10/2022
Data chiusura
17/11/2022