Nuovo ecobonus - L’incentivo per la mobilità sostenibile

Una risposta concreta per una mobilità più sostenibile

Nuovo ecobonus

COS’È

È l’incentivo che si pone l’obiettivo di contribuire all’abbattimento delle emissioni di CO2, in linea con la vigente normativa europea sulla qualità dell'aria e dell'ambiente e con gli obiettivi del PNIEC e dell’Agenda 2030. 

In particolare, il contributo è messo a disposizione per l’acquisto di veicoli non inquinanti:  

  • auto usate con un livello di emissioni fino a 160 gr/km di CO2
  • auto elettriche, ibride e a motore termico con un livello di emissioni fino a 135 gr/km di CO2
  • motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici di Classe di omologazione uguale o superiore a Euro 5
  • veicoli commerciali ad alimentazione elettrica (BEV) e a idrogeno (FCEV); ad alimentazioni alternative (CNG-GPL mono e bifuel, ibrido) e ad alimentazione tradizionale

Il contributo viene riconosciuto come minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto. 

L’incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia

Sul sito Ecobonus è possibile consultare la sezione “Normativa” e ogni sezione utile all’orientamento dell’incentivo. 

A CHI SI RIVOLGE

Persone fisiche o giuridiche che intendono acquistare veicoli non inquinanti.

AGEVOLAZIONI

Contributo a fondo perduto il cui ammontare è ripartito in:  

  • veicoli di categoria M1
  • veicoli di categoria M1 Usato
  • veicoli di categoria N1 e N2
  • veicoli di categoria Le

PRENOTAZIONE ECOBONUS

Ciascun concessionario, accedendo all’area riservata dedicata alla misura sul sito di Invitalia, può accreditarsi per la prenotazione dell’Ecobonus.

Stato incentivo o strumento

Attivo

Data apertura

23/1/2024

Data chiusura

31/12/2025