Laminazione Sottile, oltre 43 milioni di investimento per incrementare la capacità produttiva

La società di Marcianise (CE) ha sottoscritto un contratto di sviluppo con Invitalia

Contratto di sviluppo

Un aumento della capacità produttiva da 95.000 a 120.000 tonnellate entro la fine del 2019.

È l'obiettivo del contratto di sviluppo sottoscritto dal Gruppo Laminazione Sottile, azienda attiva dal 1923 nel settore dell’industria metalmeccanica e specializzata nella lavorazione dell’alluminio con sede a Marcianise (Caserta).

L’aumento della capacità produttiva consentirà di alimentare e facilitare i processi produttivi delle consociate, consolidando il sistema di filiera integrata e permetterà anche di attrarre stakeholder interessati a ulteriori investimenti per le successive trasformazioni.

L'investimento complessivo ammonta a 43,1 milioni di euro, di cui 28,3 milioni di agevolazioni concesse da Invitalia.

Laminazione Sottile, oltre 43 milioni di investimento per incrementare la capacità produttiva

YouTube utilizza i cookie per monitorare l'utilizzo dei servizi e per migliorarne la qualità. Ottieni maggiori informazioni.

Un aumento della capacità produttiva da 95.000 a 120.000 tonnellate entro la fine del 2019.

È l'obiettivo del contratto di sviluppo sottoscritto dal Gruppo Laminazione Sottile, azienda attiva dal 1923 nel settore dell’industria metalmeccanica e specializzata nella lavorazione dell’alluminio con sede a Marcianise (Caserta).

L’aumento della capacità produttiva consentirà di alimentare e facilitare i processi produttivi delle consociate, consolidando il sistema di filiera integrata e permetterà anche di attrarre stakeholder interessati a ulteriori investimenti per le successive trasformazioni.

L'investimento complessivo ammonta a 43,1 milioni di euro, di cui 28,3 milioni di agevolazioni concesse da Invitalia.