Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno: al via il progetto per semplificare le procedure

Invitalia affianca la Presidenza del Consiglio supportando la struttura di missione ZES nelle attività tecnico-operative

13 dicembre 2024

Al via il progetto di supporto a favore della nuova Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno, che, a partire dal 1 gennaio 2024, estende le preesistenti otto ZES agli interi territori delle Regioni di appartenenza (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) unificandone la gestione.

L’obiettivo del progetto è sostenere la crescita economica del Mezzogiorno attraverso la semplificazione delle procedure amministrative e l’attivazione di incentivi per le imprese, anche al fine di attrarre investimenti nei territori.

In questo ambito, Invitalia affianca la struttura di missione ZES dalla fase di avvio e supporta l’attività istruttoria delle richieste di Autorizzazione Unica, la standardizzazione dei processi e delle procedure e la definizione delle evolutive dello Sportello Unico Digitale.

Nel servizio offerto dall’Agenzia, inoltre, rientra anche il supporto alle attività di monitoraggio e alla definizione di un sistema strutturato secondo gli indicatori individuati dalla Cabina di regia ZES.

Creazione di imprese
Rilancio dei territori
Supporto alla PA

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Cliccando "Accetta" o chiudendo il banner acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando "Rifiuta" non acconsenti all'uso dei cookie.

Per maggiori informazioni leggi la Leggi la Policy Privacy