Cosa significa oggi fare impresa culturale? Quali sono gli incentivi per l'apertura di una libreria? Quale l’identikit del libraio perfetto?
Su questi temi ALI, Associazione Librai Italiani e Invitalia si sono dati appuntamento a Torino, in occasione del Salone del Libro, il 21 maggio alle ore 16.00, nella Sala Lisbona.
L’incontro si propone di illustrare gli strumenti esistenti, formativi e finanziari, per l‘avvio di nuove librerie, soprattutto nelle città di medie dimensioni e nei piccoli borghi, un’alternativa per i giovani e altri soggetti che per realizzarsi in questo campo, spesso fuggono verso il nord o le grandi città.
Con l’estensione di Resto al Sud al settore del commercio, l'incentivo gestito da Invitalia può senza dubbio rappresentare una risposta adeguata per la crescita del settore e più in generale per l’avvio di imprese a carattere culturale.
Inoltre, l’adesione di ALI al network degli enti accreditati con Invitalia, consente agli aspiranti librai di avere un supporto gratuito per la redazione del business plan da presentare all’Agenzia per il conseguimento dei finanziamenti.
All'incontro parteciperanno tra gli altri: Sandro Ferri, Co-fondatore E/O; Paolo Ambrosini, Presidente ALI e Gianmarco Verachi di Invitalia.