L'agenzia per
lo sviluppo
 
 
 

Notizie E Comunicati Stampa

Archivio Notizie

Contratto di Sviluppo Invitalia-Bridgestone: 41 milioni di euro per rilanciare lo stabilimento di Bari

2014-05-08

Invitalia e Bridgestone – gruppo giapponese leader mondiale nel settore degli pneumatici per automobili – hanno firmato un Contratto di Sviluppo per il rilancio dello stabilimento di Modugno (Bari), presso il quale lavorano circa 800 addetti.

L’investimento complessivo è di 41,3 milioni di euro, di cui 12,4 finanziati da Invitalia con un contributo a fondo perduto.

L’accordo è stato siglato a Roma da Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, e Roberto Mauro, amministratore delegato di Bridgestone Italia Manufacturing.

“La firma di oggi – ha affermato Domenico Arcuri – è doppiamente importante perché da un lato consente di rilanciare un importante sito produttivo che nei mesi scorsi rischiava la chiusura, dall’altro conferma l’efficacia del Contratto di Sviluppo nel favorire investimenti nel Sud da parte di multinazionali straniere. È la dimostrazione che la semplificazione delle procedure e la riduzione dei tempi sono il miglior incentivo per chi vuole investire”.

Soddisfazione e apprezzamento sono stati espressi da Roberto Mauro, il quale ha sottolineato che “la firma di oggi rappresenta la finalizzazione di uno dei punti previsti nell’Accordo sul Piano di Industrializzazione dello Stabilimento di Modugno - sottoscritto presso il MiSE lo scorso 30 settembre - per il mantenimento dello stabilimento di Modugno nell’ambito del Gruppo Bridgestone”. Per il perseguimento di questo obiettivo, ha aggiunto, "risulteranno determinanti i continui sforzi congiunti di tutte le parti coinvolte (Bridgestone Europe, Bridgestone Italia, lavoratori, istituzioni locali, regionali e nazionali e associazioni sindacali), così come l’innalzamento generale dei livelli di produttività e competitività dello stabilimento e il raggiungimento dei prefissati livelli dei costi di produzione”.

Il Contratto di Sviluppo prevede il potenziamento e la modernizzazione dello stabilimento di Modugno, grazie anche a nuovi macchinari, impianti e attrezzature, per il cui acquisto sono previsti investimenti per circa 38,6 milioni di euro. Altri 2,6 milioni sono destinati all’adeguamento e ampliamento dei capannoni industriali e dei fabbricati.

L’investimento consentirà di realizzare nuove “misure” di pneumatici di tipo general use, con l’obiettivo di produrne 3,5 milioni entro la fine del 2016, come previsto dall’accordo sul Piano di industrializzazione dello stabilimento di Modugno, sottoscritto presso il MiSE lo scorso 30 settembre.

Quello con Bridgestone è l’ottavo Contratto di Sviluppo firmato da Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. I precedenti sette – alcuni dei quali con importanti multinazionali – sono stati siglati in Campania, Sicilia e Puglia, attivando investimenti per oltre 300 milioni di euro nei settori aeronautico, alimentare, energia e telecomunicazioni.

 
 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.