L'agenzia per
lo sviluppo
 
 
 

Notizie E Comunicati Stampa

Archivio Notizie

L'AD Arcuri: "L'obiettivo dell'iniziativa è stato fare incontrare la domanda e l'offerta di innovazione di cui il nostro Paese ha molto bisogno."

Tech Tour, grande partecipazione per la doppia tappa romana nella sede di Invitalia

2016-11-18

Grande partecipazione alla due giorni capitolina dell'Italian Tech Tour, l'evento internazionale di matching tra startup innovative, aziende emergenti, investitori europei, venture capitalists, corporate investors e business angels.

L'Italian Tech Tour, importante piattaforma di incontro per 30 imprese in crescita e 20 startup, selezionate da un Comitato composto da oltre 80tour, ha preso il via il 15 novembre da Torino, ha avuto il suo “core” il 16 e il 17 novembre nella sede di Invitalia.

"L'obiettivo dell'iniziativa -ha spiegato Domenico Arcuri, AD di Invitalia che ha aperto l'evento - è fare incontrare, sperabilmente con qualche efficacia, la domanda e l'offerta di innovazione di cui il nostro Paese ha molto bisogno. La nostra Agenzia – ha continuato - è uno tra i principali protagonisti di questo ambito, nel senso che gestisce alcuni strumenti di agevolazione e un fondo per l'acquisizione di Equity di start up innovative, dando quindi un contributo consapevole di quanto sia importante l'innovazione per la crescita". Arcuri ha concluso tracciando un bilancio della crescita delle start up nel Paese: "L'andamento delle start up in Italia è esemplificativo dell'andamento del Paese. In due parole, noi eravamo messi molto male, molto indietro in queste politiche e stiamo velocemente recuperando la strada che chi ci ha preceduto ci ha lasciato".

L'incontro del 16 novembre ha visto gli interventi di 5 aziende attive nell'ambito dell'ICT e di 3 aziende operanti nel Digital Health. Molti anche gli interventi dei relatori delle tavole rotonde, tra cui, tra gli altri, si segnalano quelli di: Pietro Strada, di Silverpeak a cui parteciperanno Claudio Giuliano, di Innogest Capital, Attilio Mazzilli, di Orrick e Giuseppe Donvito, di P101, Enrico Mercadante, Technical Operation Leader di Cisco, Ernesto Ciorra, Head of Innovation & Sustainability di Enel, Maurizio Rossi, di H-FARM Ventures, Claudio Rumazza, di Innogest Capital e Alessio Beverina, di Panakes Partners.

I lavori sono proseguiti dopo le 18.30 nella sede di Pi Campus che ha ospitato il Pi Campus Tech Discovery Special Event. Nel corso dell'incontro si terranno sono intervenuti Stefano Firpo, Direttore Generale per la politica industriale, la competitività e le Pmi del Ministero dello Sviluppo Economico e Bernardo Mattarella, Responsabile Area incentivi e innovazione di Invitalia.

Il 17 novembre, gli interventi di Adriano Gilbert Meloni, Assessore al Commercio del Comune di Roma, Ernesto Somma, Invitalia, Salvo Mizzi, Amministratore Delegato di Invitalia Ventures, Luca Selletto di Enel, Anna Amati di Meta Group hanno caratterizzato la giornata conclusiva dell'Italian Tech Tour.

 
 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.