Programmazione 2014-2020, Invitalia affianca l'Agenzia per la Coesione sull'attuazione del PON Città Metropolitane

Gli interventi riguardano l'agenda digitale, l'efficienza energetica, la mobilità sostenibile, il disagio abitativo

23 marzo 2016

Nell'ambito della Programmazione 2014-2020, è operativo il Programma europeo Città Metropolitane (PON METRO) gestito dall'Agenzia per la Coesione Territoriale.

Approvato dalla Commissione europea il 14 luglio 2015 con una dotazione finanziaria di 892 milioni di euro, il PON METRO prevede interventi nei settori dell'agenda digitale, dell'efficienza energetica, della mobilità sostenibile, del disagio abitativo e dell'economia sociale e interessa 14 aree:

  • 10 città metropolitane individuate con legge nazionale (Bari, Bologna, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia, Reggio Calabria
  • 4 città metropolitane individuate dalle Regioni a statuto speciale (Cagliari, Catania, Messina e Palermo)


Il ruolo di Invitalia

Invitalia rafforza la struttura di coordinamento dell'Agenzia per la Coesione Territoriale e svolge attività di assistenza tecnica e supporto specialistico nelle fasi di:

  • gestione e sorveglianza del Programma: predisposizione del sistema di gestione e controllo, monitoraggio degli interventi, valutazione strategica e ambientale e attività di comunicazione
  • programmazione e co-progettazione: affiancamento all'Autorità di gestione per definire i contenuti strategici degli interventi, in collaborazione con le Autorità Urbane, per l'attuazione delle politiche urbane in tema di agenda digitale, smart city, mobilità sostenibile, efficienza energetica, inclusione sociale.


Approfondisci

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy