Reportage PA PON GOV Cronicità: on line una nuova puntata. Trento e Ragusa le tappe del viaggio

Invitalia affianca il Ministero della Salute nell'attuazione del progetto europeo

Osservatorio_cronicita
13 giugno 2023

La nuova tappa del reportage PA, dedicato ai progetti che hanno permesso di migliorare i servizi per la gestione delle malattie croniche, ha l'obiettivo di raccontare una delle principali sfide del PON GOV Cronicità: la possibilità di replicare le buone pratiche in realtà diverse da quelle dove sono state create. 

La settima puntata del Reportage PA inizia infatti, dal Trentino per condurci in Sicilia, alla scoperta di un’esperienza innovativa di gestione della cronicità realizzata con la piattaforma TREC+, sviluppata sulla base dei bisogni della popolazione del Trentino e successivamente recepita e implementata nell’ASP di Ragusa.

La piattaforma TREC+ ideata congiuntamente da Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento e Fondazione Bruno Kessler ha l’obiettivo di ottimizzare l’interazione tra cittadini e servizi sanitari, è integrata con servizi applicativi di terze parti ed è oggi utilizzata da circa 250 mila persone. Riutilizzata e integrata dall’ASP di Ragusa con diverse funzionalità evolutive complementari ai Sistemi Informativi Ospedalieri, la piattaforma è stata adattata al contesto di riferimento con nuovi servizi per la televisita, il teleconsulto e la teleassistenza.

Il PON GOV Cronicità è gestito dal Ministero della Salute con il supporto di Invitalia 
per l’attuazione, il monitoraggio economico finanziario e le attività di comunicazione.

Gruppo Invitalia
Salute e farmaceutica

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy