Un investimento di oltre 22 milioni di euro viene messo in campo nel settore caseario veneto-emiliano grazie al Contratto di sviluppo firmato da Parmareggio S.p.A. – Gruppo Bonterre (soggetto proponente) e Latterie Vicentine S.c.a. (impresa aderente).
L’operazione avviene con il supporto di Invitalia che, attraverso il Contratto di sviluppo, sostiene il progetto con un contributo a fondo perduto di 8,8 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico. L’incremento occupazionale previsto è di 28 addetti (8 per Parmareggio e 20 per Latterie Vicentine).
Il Programma di Sviluppo ha lo scopo di consolidare ed accrescere la capacità competitiva delle imprese coinvolte, strettamente correlate da rapporti di partecipazione e di commercializzazione dei prodotti.
Sono previsti due progetti di investimento produttivo (circa 14,8 milioni di euro per Parmareggio e circa 7,3 milioni di euro per Latterie Vicentine) che mirano all’ampliamento della capacità produttiva esistente attraverso interventi strutturali per la realizzazione dei nuovi reparti e l’inserimento di nuovi macchinari ad alta efficienza tecnologica ed energetica, offrendo alla clientela i formati di prodotto (stick per Parmareggio e porzionati per Latterie Vicentine) maggiormente richiesti dal mercato
La rilevanza strategica del programma è data dall'aggregazione di due grandi realtà veneto-emiliane, che fa leva sulle opportunità offerte dalla maggiore penetrazione su nuovi mercati e nuovi canali serviti, potenziando il sistema di filiera dei formaggi duri e semiduri italiani.
----------------------------------
Parmareggio S.p.A., grande impresa, nasce nel 1983 a Montecavolo di Quattro Castella come società specializzata nella produzione e commercializzazione del Parmigiano Reggiano. (Fatturato 2020 384 milioni di euro, MOL 20,2 milioni di euro). La società fa parte del gruppo “Bonterre”, nato dall’unione fra Parmareggio S.p.A. e Grandi Salumifici Italiani S.p.A., di matrice cooperativa e con un forte legame col territorio, specializzato nelle eccellenze italiane dei salumi e dei formaggi stagionati. Nel 2021 Parmareggio ha perfezionato l’operazione di integrazione con Agriform sca, cooperativa leader in Veneto nel Grana Padano e nelle altre Dop del Nord Est, ricevendo in conferimento l’intero ramo aziendale produttivo e commerciale e divenendo la più grande azienda italiana nel mondo dei formaggi Dop, (forecast ’21 : 600 milioni di €), con una filiera che interessa oltre 2 mila allevatori.
Latterie Vicentine S.c.a., grande impresa, è una cooperativa agricola nata nel 2001 con sede legale in Bressanvido (VI) ed ha come attività principale la raccolta, la trasformazione e la conservazione, del latte conferito da oltre 250 soci. (Fatturato 2020 75 milioni di euro, MOL 2,9 milioni di euro).