Osservatorio SPL, on line le mappe con i dati sui servizi idrico e rifiuti
SPL Maps offre un servizio di georeferenziazione per tutti i comuni italiani
L'Osservatorio SPL lancia un nuovo strumento per orientarsi nel mondo dei servizi pubblici locali: nasce SPL Maps, la nuova sezione del sito www.spl.invitalia.it dedicata alla georeferenziazione degli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato e della gestione dei rifiuti urbani in tutti i comuni italiani.
Gli utenti potranno navigare sulle mappe e, per ciascun comune italiano e servizio d'interesse, scoprire l'Ambito Territoriale Ottimale (ATO) di appartenenza, il rispettivo ente di governo e le imprese che gestiscono il servizio in quel territorio. Dalle mappe è poi possibile accedere direttamente a Monitor-ATO, la sezione dell'Osservatorio SPL dedicata al monitoraggio dei processi di riordino dei servizi in tutte le regioni.
Nuovi contenuti e nuova veste grafica per Monitor-ATO che è stata arricchita con le informazioni sulle aziende che erogano servizi pubblici. Sono infatti disponibili i dati economico-finanziari, elaborati sulla base dei bilanci relativi a un campione di 1.544 aziende che erogano servizi legati alla gestione dei rifiuti urbani, al servizio idrico integrato e al trasporto pubblico locale. Le elaborazioni, riferite alle aziende operanti in ciascun ATO italiano, vengono fornite per l'intero aggregato SPL e per singolo servizio (idrico e rifiuti).