Inchiesta per truffa e corruzione, Invitalia parte lesa: già sospeso l'impiegato coinvolto nell'indagine

L'Agenzia ha assicurato la massima collaborazione agli inquirenti

12 ottobre 2017

È davvero spiacevole apprendere, come emerso da alcuni organi di stampa questa mattina, che venga messa in discussione la reputazione di un'azienda pubblica, impegnata ormai da molti anni nella gestione dei fondi per lo sviluppo, in conseguenza dell'ipotizzato comportamento di un proprio impiegato che, ove le risultanze dell'indagine fossero confermate, si è reso responsabile di una condotta infedele, se non fraudolenta, anzitutto ai danni di Invitalia stessa.

L'Agenzia è infatti parte lesa nell'inchiesta condotta dalla Procura di Roma che ha coinvolto otto persone, fra cui un suo impiegato.

Invitalia ha già avviato le necessarie verifiche di audit interne, nonché provveduto alla sospensione del rapporto di lavoro e della retribuzione dell'impiegato oggetto del procedimento penale.

Invitalia ha poi affidato ai propri legali il mandato di seguire le indagini come rappresentanti di parte offesa, offrendo alla Magistratura inquirente ogni collaborazione, nonché incaricandoli di porre in essere ogni iniziativa utile alla tutela dei propri interessi e della propria immagine, essendo vittima e parte lesa degli eventuali reati e dei comportamenti fraudolenti commessi dal proprio impiegato accusato, a quanto sembra, anche di aver violato abusivamente i sistemi informativi dell'Agenzia.

Questa mattina, agenti della Squadra Mobile della Questura di Roma si sono recati presso le sedi di Invitalia per acquisire documentazione per un procedimento penale a carico, tra gli altri, di un impiegato accusato di associazione a delinquere, truffa aggravata per conseguimento di erogazioni pubbliche, corruzione e accesso abusivo al sistema informatico dell'azienda. È stato perquisito il suo ufficio e sequestrato il suo computer.

È stato inoltre richiesto di esibire e consegnare atti e documenti relativi alle pratiche seguite dallo stesso impiegato. Invitalia ha assicurato la massima collaborazione agli inquirenti impegnati nell'indagine, così come ovviamente continuerà a fare.

 

 

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy