Closing da 6 milioni di euro per il rilancio di Terme di Chianciano, marchio storico nazionale ed uno dei più importanti complessi termali d’Italia ed Europa.
Il Fondo Salvaguardia Imprese, strumento promosso dal Mimit e gestito da Invitalia che punta a garantire la continuità di impresa e salvaguardare l’occupazione dei marchi storici, entra nel capitale sociale di Terme di Chianciano S.p.A, a fianco dell’azionista Terme Italia Holding, che ha lavorato per due anni al risanamento dell’azienda.
L’operazione prevede un aumento di capitale di circa 6 milioni di euro, di cui circa 3,1 milioni versati da Terme Italia Holding e 2,9 milioni da parte di Invitalia.
I nuovi fondi saranno destinati, in parte, alla chiusura del concordato in continuità omologato a luglio 2023 e per oltre 3 milioni di euro alla riqualificazione dei complessi.
Il potenziale dell’offerta integrata di benessere e salute, che può raggiungere Terme di Chianciano, sta alla base del disegno di sviluppo futuro, con particolare attenzione alla filiera di produzione e distribuzione nazionale delle sue acque, allo sviluppo dell’attività leisure, alla razionalizzazione dell’offerta sanitaria integrata, anche grazie all’acquisto del ramo di azienda ex-UPMC.