Autoimpiego e Smart&Start premiate in Europa

A confronto le iniziative avviate in Francia, Germania, Italia, Spagna, Irlanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Grecia, Danimarca, Polonia ed Estonia

14 maggio 2015

L'Autoimpiego e Smart&Start sono tra le policy di maggior successo applicate in Europa a sostegno dell'autoimprenditorialità. Lo dice il rapporto diffuso il mese scorso dal Parlamento Europeo, sulle migliori iniziative a sostegno dell'occupazione e dell'imprenditorialità giovanile negli Stati membri. A confronto le iniziative avviate in Francia, Germania, Italia, Spagna, Irlanda, Portogallo,  Repubblica Ceca, Grecia, Danimarca, Polonia ed Estonia.

L'analisi condotta, espone punti di forza e di debolezza degli strumenti esistenti e cita tra le esperienze di successo le misure a sostegno della creazione d'impresa e delle startup innovative gestite da Invitalia: il D.Lgs. 185/00 e Smart&Start. Il rapporto riferisce che l'Autoimpiego ha portato al finanziamento di 9.024 imprese e alla creazione di 21.858 posti di lavoro tra il 2012 e il 2014, mentre Smart&Start ha dato il via a 442 iniziative imprenditoriali e alla creazione di 1.200 posti di lavoro tra settembre 2013 e febbraio 2015. Inoltre più della metà degli imprenditori sostenuti sono under 35.

Per chi fosse interessato, lo studio “The availability and use of assistance for Entrepreneurship to Young People” è online sul sito del Europarlamento.

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Cliccando "Accetta" o chiudendo il banner acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando "Rifiuta" non acconsenti all'uso dei cookie.

Per maggiori informazioni leggi la Leggi la Policy Privacy