Appalti, Invitalia diventa centrale di committenza del Ministero dei Beni culturali

L'accordo punta ad accelerare e a rendere più efficienti le spese di investimento

26 novembre 2015

Invitalia sarà la centrale unica di committenza e supporto alle stazioni appaltanti del Ministero dei Beni culturali. 

Obiettivo dell'accordo è accelerare e rendere più efficienti e trasparenti le spese di investimento del Ministero, con il rafforzamento delle funzioni degli Uffici territoriali a cui fa capo la realizzazione degli interventi.

L'Accordo tra Invitalia e il Ministero richiama il Protocollo che l'Agenzia ha sottoscritto il 17 marzo 2015 con l'Autorità Nazionale Anticorruzione riguardo all'attività di vigilanza collaborativa preventiva.

“L'accelerazione della spesa – ha sottolineato il segretario generale del Mibact, Antonia Pasqua Recchia - è un obiettivo fondamentale perché rende efficaci e tempestive le azioni per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale, allargando gli effetti positivi all'intero sistema produttivo”.