Piano di sostenibilità

Il documento definisce le linee guida per massimizzare gli impatti ambientali, sociali e di governance

Piano sostenibilità

Chi siamo

PIANO DI SOSTENIBILITÀ

Il Piano strategico di sostenibilità 2024-26 definisce le linee guida per massimizzare gli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG) delle attività di Invitalia, con l’obiettivo di rendere più sostenibili i processi interni e rispondere alle esigenze ambientali e sociali delle comunità con un approccio innovativo.

Il Piano è in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite ed è focalizzato su 13 impegni e 34 obiettivi.

Impatti ambientali

L’obiettivo è ridurre i consumi di carta stampata dell’80% e attuare una strategia di riutilizzo dei rifiuti.  Invitalia si impegna inoltre ad adottare criteri ESG nella selezione dei fornitori e a sviluppare un modello di analisi dei propri flussi finanziari che rispetti i criteri della classificazione delle attività economiche sostenibili adottati dall’Unione Europea. 

Impatti sociali

Invitalia punta a ridurre la disparità salariale tra donne e uomini in tutti i livelli di inquadramento e a diminuire del 20% il divario tra i redditi più alti e più bassi dei dipendenti. 

Inoltre, con l’obiettivo di favorire sempre di più la diversità e l'inclusione, il Piano prevede di aumentare la presenza di donne nei ruoli manageriali e di sviluppare progetti di inserimento lavorativo delle persone in condizione di difficoltà socio-economiche.   

Riguardo agli impatti sociali sulle imprese, l’impegno è di potenziare l'open innovation e di sostenere un numero sempre maggiore di progetti orientati a modelli di business sostenibili. 

Impatti di governance

Il Piano conferma l’impegno di continuare a garantire la massima trasparenza e combattere la corruzione. L’obiettivo, inoltre, è diffondere la cultura della sostenibilità tra gli stakeholder esterni, incluse imprese, pubbliche amministrazioni e fornitori.

Al proprio interno, Invitalia sta sviluppando un sistema di incentivazione economica del management collegato al raggiungimento degli obiettivi ESG e implementare attività di formazione rivolte ai dipendenti per lo sviluppo di competenze sulla sostenibilità.

Leggi la sintesi del Piano strategico di sostenibilità 2024-2026

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Cliccando "Accetta" o chiudendo il banner acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando "Rifiuta" non acconsenti all'uso dei cookie.

Per maggiori informazioni leggi la Leggi la Policy Privacy